Nel lontano XIX secolo L’Amande fu uno dei marchi principali dell’antica saponeria marsigliese “Garcin & Rabattu”. La crescente importanza che il marchio via via assunse ed il grande apprezzamento da parte della clientela fece si che nel 1884 venisse registrato presso la Camera di Commercio di Marsiglia e desse addirittura il nome all’azienda: nacque così la “Huilerie & Savonnerie de L’Amande”, destinata a diventare uno dei più importanti saponifici dell’epoca d’oro della saponeria marsigliese (fine XIX secolo, inizio XX secolo).
Durante l’importante fase espansiva degli anni ’50 L’Amande varcò le Alpi, diventando italiano a tutti gli effetti, insieme ad altri marchi minori della F.I.S.A.M. (Fabbrica Italiana della Savonnerie Amande di Marsiglia) di Vallecrosia in provincia di Imperia, società costituita circa 30 anni prima dalla Huilerie & Savonnerie de L’Amande appositamente per produrre e commercializzare i propri saponi in Italia e Colonie. Nel frattempo a Marsiglia, anche a causa delle forti perdite causate dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, la Huilerie & Savonnerie de L’Amande cessò l’attività. Tutte le sue formulazioni originali, macchinari e clientela passarono infine alla società L’Amande S.r.l. con sede a Savona.
Da oltre un secolo L’Amande è sinonimo di qualità nella tradizione, la grande tradizione della saponeria mediterranea. Fedele a questa importante eredità ancora oggi i saponi L’Amande sono prodotti in caldaia, secondo l’antica metodologia conosciuta come Marsigliese, cuocendo gli oli e le materie prime per 6 giorni e 6 notti.
Ai saponi solidi, che resero famoso L’Amande in Francia sul finire del 1800, abbiamo via via aggiunto i veri saponi liquidi, le creme, i bagni schiuma, gli shampoo, i dentifrici, gli stick labbra, le eau de parfum e molto altro ancora, nel pieno rispetto della grande qualità che ha sempre contraddistinto L’Amande.
Questa storia, la nostra storia, così antica e così radicata sul territorio, quel lembo di terra bagnato dal Mare Mediterraneo tra Genova e Marsiglia fa ormai parte di noi stessi e dei nostri prodotti. Per questo motivo utilizziamo esclusivamente i migliori oli, profumi ed essenze della nostra terra, dalle specifiche virtù olfattive e fitocosmetiche: l’olio di oliva, vero e proprio oro del Mediterraneo e l’olio di mandorle dolci dalle quali il nostro marchio prese il nome; la ginestra, il corbezzolo, la mora tipiche piante della macchia mediterranea; il caprifoglio ed il biancospino che profumano i viottoli di campagna ornando i tipici muretti a secco; il pitosforo ormai parte integrante del paesaggio stesso della Riviera e molti altri ancora.
Profumi e sensazioni di una terra dove la brezza del mare si fonde con le calde note a volte fiorite, a volte più decisamente fruttate di una Natura generosa in ogni stagione, dove piante, erbe aromatiche e fiori invadono sentieri, colline e persino scogliere.
Oggi L’Amande è uno dei cinque più antichi marchi di sapone al mondo.
I prodotti che riportano questo bollino hanno dimostrato di non portare la pelle ad irritazione ed allergie dopo un’attenta sperimentazione.
I prodotti con questo bollino non presentano alcun ingrediente di origine animale.
I nostri prodotti sono controllati per minimizzare le presenza di sette metalli pesanti al loro interno; la presenza di nichel, piombo, arsenico, cadmio, mercurio, antimonio e cromo è inferiore allo 0.00005%, al fine di tutelare le pelli più sensibili riducendo i rischi di reazioni allergiche.
Le confezioni dei prodotti L’Amande che riportano il marchio Forest Stewardship Council (FSC) sono prodotte nel rispetto dell’ambiente naturale, dei diritti dei lavoratori e nel benessere delle popolazioni che vivono nella filiera del legno.
I prodotti L’Amande contengono tracce minime di glutine.
Cosmestici formulati e prodotti con ingredienti derivati da estratti vegetali.
I prodotti L’Amande aderiscono standard internazionale contro i test sugli animali e sono quindi classificati come cruelty free.
Fondata nel 1884, L’Amande è stata riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Ufficio Italiano brevetti e Marchi come Marchio storico di interesse nazionale. Un’eccellenza italiana che vive ancora adesso con la stesso entusiasmo di allora.
Tutte le fasi dello sviluppo dei prodotti di L’Amande, dalla formulazione al confezionamento, vengono svolte tutte in Italia.
Iscriviti alla newsletter L’Amande ed ottieni un buono sconto del 30% sul primo acquisto
Spedizione conveniente
Spedizione gratuita a partire da €49
Pagamenti sicuri
Garantiti da Nexi, MasterCard, Visa e PayPal
Servizio clienti
Qualcosa è andato storto? Contattaci!
Spedizione conveniente
Spedizione gratuita a partire da €49
Pagamenti sicuri
Garantiti da Nexi, MasterCard, Visa e PayPal
Servizio clienti
Qualcosa è andato storto? Contattaci!
Aderente a
Pagamenti sicuri garantiti da
© 2023 L'Amande SRL - sede legale: via Cesare Cantù 1 cap 20123 Milano (MI)
Domicilio digitale/PEC lamande@prontopec.com Numero REA MI - 2679459 P.IVA-Codice fiscale 12697550965