Papavero

Il papavero ha rappresentato fin dall’antichità non solo il sonno ma anche il sogno.

E cosa ci fa sognare di più di una bellissima distesa di papaveri dal colore rosso intenso in un campo di grano, oppure lungo il ciglio di stradine e canali di campagna?

Senza mai dimenticare i grandiosi spettacoli che ci offre, come la distesa rossa a Lonato del Garda oppure la celebre fioritura di Castelluccio di Norcia, dove i papaveri creano un’incredibile e vasta tavolozza insieme al giallo della senape selvatica e all’azzurro acceso dei fiordalisi.

L’Amande ha voluto regalarvi tutto questo grazie ad una profumazione intensa e decisa che ha saputo interpretare il carattere del papavero unendolo alle note di testa del neroli e del giacinto, mentre sandalo, ambra e muschio bianco conferiscono persistenza e forza alla composizione.

Detergente Liquido mani e corpo Papavero
10,00 
Bagno doccia Papavero
15,00 
Crema Corpo Papavero
23,00 
Deo Spray Papavero
13,00 
Acqua Profumata Papavero
18,00 
Eau de Parfum Papavero
30,00 

La piramide olfattiva

Le note profumate, in base a come vengono miscelate tra loro, compongono il profumo, che è percepito in maniera diversa in base al momento di applicazione sulla pelle.

La piramide olfattiva si legge dall’alto verso il basso e indica le molteplici sfaccettature di una stessa fragranza.

Man mano che un profumo evapora mostra nuove sfumature, ci accompagna con una nuova scia grazie alla classificazione olfattiva di ogni singola nota.

Neroli
Giacinto
Papavero

Le note di testa sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo sfiora la nostra pelle, le più immediate ma anche le più volatili, in quanto svaniscono dopo qualche minuto.

Sono note fresche e leggere.

Neroli
Giacinto
Papavero

Le note di testa sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo sfiora la nostra pelle, le più immediate ma anche le più volatili, in quanto svaniscono dopo qualche minuto.

Sono note fresche e leggere.