Petali di sambuco e polvere d'ambra

Piccolo albero, molto comune lungo i sentieri di campagna, nei boschi e presso i casolari, il sambuco viene utilizzato per marmellate e sciroppi.

In erboristeria trova impiego per le molte proprietà terapeutiche.

L’ambra è una resina fossile molto preziosa usata in gemmologia per lenire disfunzioni o malesseri.

L’ambra grigia è invece molto utilizzata in profumeria per l’ottimo profumo.

I prodotti della linea Petali di sambuco polvere d’ambra L’Amande ne ripropongono le caratteristiche cosmetiche idratando e profumando la pelle a lungo.

Crema corpo illuminante Sambuco Ambra
21,00 

La piramide olfattiva

Le note profumate, in base a come vengono miscelate tra loro, compongono il profumo, che è percepito in maniera diversa in base al momento di applicazione sulla pelle.

La piramide olfattiva si legge dall’alto verso il basso e indica le molteplici sfaccettature di una stessa fragranza.

Man mano che un profumo evapora mostra nuove sfumature, ci accompagna con una nuova scia grazie alla classificazione olfattiva di ogni singola nota.

Sambuco
Mughetto
Rosa
Ireos
Bergamotto

Le note di testa sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo sfiora la nostra pelle, le più immediate ma anche le più volatili, in quanto svaniscono dopo qualche minuto.

Sono note fresche e leggere.

Sambuco
Mughetto
Rosa
Ireos
Bergamotto

Le note di testa sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo sfiora la nostra pelle, le più immediate ma anche le più volatili, in quanto svaniscono dopo qualche minuto.

Sono note fresche e leggere.