AAcido Ialuronico (sale): antiossidante, alleato naturale dellโepidermide favorisce la formazione del collagene, principale proteina della pelle necessaria per il mantenimento della sua qualitร strutturale, della prevenzione della disidratazione, dellโelasticitร e tonicitร e della minimalizzazione delle rughe.
Additivo prebiotico: regolarizza la flora batterica fisiologica presente nelle mucose intime, alimentando gli agenti utili e contrastando di conseguenza la presenza di sostanze patogene.
Alfa - Bisabololo: sostanza emolliente ed idratante ricavata dalla camomilla.
Amido di Riso idrolizzato: ricavato dal seme, ha eccellenti capacitร idratanti grazie alla catena polisaccaridica che caratterizza il prodotto, mantiene legate le molecole dโacqua e aiuta a veicolare le sostanze idrosolubili presenti nel prodotto finito Bisabololo: principio attivo derivato dalla Camomilla ha elevate proprietร idratanti.
Amido di mais: ideale per i suoi effetti ammorbidenti ed emollienti, grazie alla composizione ricca di carboidrati.
Argilla del Brenta (Brentakerยฎ): naturale sedimento del fiume Brenta, ricco di sali minerali ed argilla purificante.
BBisabololo: sostanza emolliente ed idratante, si ottiene per distillazione dellโolio essenziale di Camomilla. Grazie alle sue proprietร , รจ usato nei cosmetici destinati a pelli sensibili e delicate. ร efficace come lenitivo nei prodotti per la detergenza per pelli arrossate, affette da dermatite atopica e seborroica e irritazioni in generale. Miscela tensioattiva delicata: genera una leggera schiuma morbida, ideale per le mucose.
Burro di Illipรจ: dai semi della Shorea Stenoptera, il prodotto รจ di grado cosmetico e qualitร professionale, addolcisce il potere tensioattivo del sapone. Ideale per pelli delicate e sensibili.Estratto glicerico di mimosa: conosciuta col nome โalbero della pelleโ giร al tempo dei Maya (250-950 d.C.). Usavano la corteccia della Mimosa tenuiflora per curare le lesioni della pelle: proprietร lenitive, adatta alle pelli delicate e sensibili di neonati e bambini. Ricca di tannini, con funzione astringente, flavonoidi con funzione antiossidante, oligoelementi necessari per la riparazione cellulare.
Burro di Karitรฉ: emolliente; grazie allโelevata percentuale di frazione insaponificabile e di acido linoleico, rappresenta un buon protettivo per la pelle secca, screpolate e trattata. Indicato per la prevenzione dellโinvecchiamento cutaneo.
CCarnosina: รจ formata dallโunione di due amminoacidi, รจ naturalmente presente nei muscoli e nel cervello. In sinergia con la vitamina E ha la capacitร di inibire le reazioni ossidative e di proteggere le cellule dai radicali liberi, รจ un potente anti age. Ha un forte potere cicatrizzante.
Colorante naturale azzurro: colorante di origine totalmente naturale. Derivato dalla famosa โSiddha Medicinaโ indiana, il piรน antico sistema medico, conosciuto dallโuomo da 10000 anni. ร composto da bioattivi estratti da fiori, corteccia, foglie, ramoscelli e radici di erbe, erbe/ piante e cere minerali, con un sistema di coesione ad alta temperatura su terre fini provenienti da conchiglie o materiale minerale. Tradizionalmente, nella medicina di Siddha, questi minerali (o ossidi) sono usati per trattare vari tipi di afflizioni della pelle o come coloranti.
EElastina: รจ una proteina fibrosa presente nel tessuto connettivo, principalmente composta dagli amminoacidi glicina, valina, alanina e prolina, costituente fondamentale delle fibre elastiche. Conferisce la caratteristica risposta elastica alla pelle quando รจ sottoposta a tensioni.
Escina: capacitร di aumentare la resistenza capillare e diminuirne la permeabilitร . ร indicata per alleviare la pesantezza delle gambe, per la sua azione sulla circolazione. Ha unโazione addolcente, antiedema, lenitiva.
Estratto glicerico di Altea (radici): naturalmente ricco di mucillagini, pectine e flavonoidi, sostanze dotate di ottime proprietร emollienti.
Estratto glicerico di Amamelide (foglie): funzionale per pelli delicate e irritate; stimola la formazione dellโepitelio attivando la microcircolazione. Lenitivo, schiarente e tonificante.
Estratto glicerico di Avena: naturalmente ricco di polisaccaridi, sali minerali e vitamine, sostanze dotate di ottime proprietร idratanti ed emollienti che, in sinergia con le proteine dellโavena, creano una combinazione favorevole per una corretta detersione del capello naturalmente riccio o permanentato.
Estratto glicerico di Betulla (foglie): รจ ricco di flavonoidi, tannini e acido ascorbico che gli conferiscono ottime proprietร astringenti, antisettiche e dermopurificanti ideali per uno shampoo sebo equilibrante.
Estratto glicerico di Edera (foglie): contiene saponine, fitosteroli, flavonoidi, sali minerali zuccheri e vitamine proprietร detergenti e idratanti.
Estratto glicerico di Equiseto (foglie): contiene sali minerali, saponine e flavonoidi sostanze utili per conservare lโelasticitร dei capelli e rallentarne la caduta.
Estratto glicerico di Capsico (frutti): ricco di capsaicina, alcaloide che stimola la crescita migliorando lโafflusso locale di ossigeno e di sostanze nutrienti.
Estratto glicerico di Hamamelis (foglie): funzionale per pelli delicate e irritate; stimola la formazione dellโepitelio attivando la microcircolazione. Lenitivo, schiarente e tonificante.
Estratto di Magnolia (fiori): ricco di mucillagini, pectine e flavonoidi, sostanze dotate di spiccate proprietร calmanti, lenitive e idratanti.
Estratto glicerico dai fiori di Calendula: proprietร lenitive, particolarmente adatto alle pelli delicate e sensibili di neonati e bambini. Favorisce la rigenerazione di derma ed epidermide.
Estratto glicerico di Camomilla (fiori): viene utilizzato in cosmesi funzionale per la sua proprietร lenitiva, rinfrescante e schiarente. Utile per il trattamento delle pelli irritate o sensibili. Viene utilizzato in cosmesi funzionale per la sua proprietร lenitiva, rinfrescante e schiarente. Utile per il trattamento delle pelli irritate o sensibili.
Estratto glicerico di Elicriso (fiori): viene utilizzato in cosmesi funzionale per le sue proprietร dermopurificanti, astringenti e rinfrescanti. Utile per il trattamento delle pelli impure. Naturalmente ricco di flavonoidi svolge unโinteressante azione protettiva della pelle nei confronti dei raggi ultravioletti.
Estratto glicerico di Limone da coltivazione biologica: estratto dalla scorza di Limone Bio. Proprietร antisettiche, astringenti e schiarenti. I componenti principali estratti sono lโolio essenziale, flavonoidi, glucosidi e carotenoidi.
Estratto glicerico di Malva da coltivazione biologica: la malva รจ una pianta erbacea molto comune nel mediterraneo, conosciuta fin dai tempi antichi come rimedio popolare medicamentoso. Si ricava dalle foglie e dai fiori una mucillagine che vanta proprietร decongestionanti, idratanti. La malva si รจ dimostrata moderatamente attiva contro diversi ceppi batterici, inibisce la crescita di colonie fungine. ร molto interessante lโuso in preparati detergenti per pelli delicate.
Estratto glicerico di Malva e Calendula: sono note le caratteristiche sinergiche addolcenti ed idratanti che favoriscono il benessere della pelle. Favoriscono la rigenerazione di derma ed epidermide.
Estratto glicerico di Mimosa: conosciuta col nome โalbero della pelleโ giร al tempo dei Maya (250-950 d.C.). Usavano la corteccia della Mimosa tenuiflora per curare le lesioni della pelle: proprietร lenitive, adatta alle pelli delicate e sensibili di neonati e bambini. Ricca di tannini, con funzione astringente, flavonoidi con funzione antiossidante, oligoelementi necessari per la riparazione cellulare.
Estratto di Ginkgo biloba: presenta una marcata attivitร anti-radicali liberi che si manifesta con un miglioramento del metabolismo cellulare. Ha una spiccata azione protettiva a livello dei capillari e di conseguenza migliora le funzionalitร del microcircolo.
Estratto glicerico di Ortica (foglie): viene utilizzato in cosmesi funzionale per la sua proprietร dermopurificante e astringente. Utile per il trattamento delle pelli impure. Naturalmente ricco di aminoacidi ha spiccate proprietร ammorbidenti e idratanti.
Estratto di Centella asiatica: pianta esotica con proprietร cicatrizzanti, รจ in grado di stimolare la funzionalitร dei fibroblasti, responsabili della produzione di collagene ed elastina. Utilizzata ad uso dermo-cosmetico per il trattamento degli inestetismi della cellulite, miglioramento della funzionalitร del microcircolo e mantenimento dellโelasticitร cutanea come smagliature e rughe.
Estratto glicerico di Liquirizia (radice): proprietร antiirritante, attiva la circolazione, ricco di flavonoidi.
Estratto glicerico di Zenzero da coltivazione biologica: estratto dalle radici dello Zenzero Bio. Proprietร stimolanti, toniche, rubefacenti e aromatiche. I componenti principali estratti sono Sali minerali, vitamine, lipidi e lโolio essenziale.
Estratto glicerico di Tรจ verde da coltivazione biologica: estratto dalle foglie di Tรจ verde Bio. Proprietร astringenti, antiradicaliche, stimolanti e tonificanti. I componenti principali estratti sono la caffeina, i tannini e lโolio essenziale.
Estratto glicerico di Tiglio (fiori): naturalmente ricco di mucillagini, pectine e flavonoidi, sostanze dotate di spiccate proprietร calmanti, lenitive e idratanti.
FFitocomplesso naturale: miscela complessa di origine naturale efficace per inibire e contrastare i cattiviodori, sinergia di azione dei derivati agrumati dellโarancio dolce e del limone con lโestratto di mirtillo e zuccheri di canna e di acero.
GGlicerina vegetale: favorisce la naturale idratazione grazie alla sua composizione affine alla molecola dellโacqua.
Gliceridi dellโOlio di Oliva: principi attivi naturali emollienti in sinergia con gli acidi grassi essenziali dellโolio di girasole.
HHydrolyzed Eruca Sativa Leaf Extract - rucola: contiene unโalta percentuale di isotiocianati, sostanze necessarie per la formazione del glutatione: principale antiossidante organico.
Hydrolyzed Opuntia Ficus indica Flower Extract: contiene sostanze fenoliche e zuccheri che proteggono i vasi capillari, la cui degenerazione crea la couperose.
MMentolo: dona immediato senso di freschezza.
OOleolito di Calendula: รจ un olio eudermico, riepitelizzante, cicatrizzante, particolarmente adatto per pelli screpolate e secche. Contiene principi lipofili funzionali, noti per la loro naturale capacitร lenitiva, estratti con olio di girasole, dalle ottime caratteristiche emollienti e nutritive. Lโestratto di Calendula migliora lโequilibrio di idratazione dellโepidermide e stimola lโirrorazione sanguigna a livello cutaneo, rendendo la pelle piรน elastica e pertanto piรน resistente alle irritazioni meccaniche e chimiche.
Olio di Argan da coltivazione biologica: affinitร marcata con il sebo normalmente prodotto dalla pelle, grande capacitร di penetrazione per il buon mantenimento del film idrolipidico. Non si ossida, non irrancidisce. Ha importanti qualitร antiossidanti e idratanti per lโelevata concentrazione di acidi grassi essenziali quali lโacido linoleico e linolenico. Emolliente e nutriente.
Olio di Argan da fermentazione enzimatica: specifico metodo di fermentazione enzimatica che ne esalta le qualitร antiossidanti e idratanti aumentando la concentrazione di acidi grassi liberi quali lโacido linoleico e linolenico.
Olio di crusca Riso: spremuto a freddo, contiene principi attivi naturali nutrienti per una pulizia delicata della pelle. Sia per la presenza di acidi grassi poliinsaturi che per lโelevato contenuto in insaponificabile, lโolio di crusca di riso possiede ottime proprietร emollienti e seborestitutive. La presenza di gamma-orizanolo conferisce proprietร protettive. Risulta quindi particolarmente indicato nella formulazione di cosmetici per pelli secche, per pelli sensibili e per la pelle delicata dei bambini. Vitamina E: dermonutriente, ha proprietร antiossidante, antiradicale libero, rivitalizzante e favorisce la conservazione del prodotto.
Olio di Elicriso da coltivazione biologica: il nome deriva dal greco โhelios-sole, chrysos - oro, sole doratoโ, dalle proprietร dermofunzionali addolcenti ben note fin dallโantichitร e lโolio di mallo di noce per proteggere ed abbronzare la cute.
Olio di germe di grano: emolliente, ricco di minerali, di vitamina E potente antiossidante naturale.
Olio di mallo di Noci: spremuto a freddo, contiene principi attivi naturali nutrienti.
Olio di Oliva: principi attivi naturali nutrienti per il buon mantenimento del derma e dellโepidermide, conferisce morbidezza e setositร alla pelle.
Olio di Oliva da fermentazione enzimatica: specifico metodo di fermentazione enzimatica che ne esalta le qualitร antiossidanti aumentando la concentrazione di acidi grassi liberi, nonchรฉ le proprietร lenitive e la protezione dai raggi UVA-UVB, tra i responsabili degli inestetismi cutanei.
Olio di Jojoba: ha grande affinitร con il sebo normalmente prodotto dalla pelle e notevole capacitร di penetrazione contribuendo al buon mantenimento del film idrolipidico. Non si ossida, non irrancidisce.
Olio di Macadamia: per spremitura a freddo della noce di macadamia, un albero di origine australiana. ร costituito principalmente da acido oleico, palmitoleico, linoleico e linolenico. In virtรน della sua particolare composizione in acidi grassi, รจ un importante equilibrante della secrezione lipidica dellโepidermide. ร caratterizzato da unโottima scorrevolezza e tocco non untuoso rispetto ad altri oli vegetali e si assorbe rapidamente.
Olio di Malaleuca: estratto dal Tea tree oil รจ un olio essenziale distillato dallโAlbero del Tรจ, pianta nota anche con il nome di Melaleuca Alternifolia, efficace antibatterico naturale.
Olio essenziale di Limone: ottenuto dal succo del frutto del citrus medica limonum, costituito principalmente da acidi organici, possiede principi funzionali naturali ed รจ spesso impiegato nella preparazione di prodotti cosmetici ad azione ammorbidente ed idratante. Ricco di vitamina C, ha un effetto schiarente della pelle. Lascia un leggero profumo agrumato caratteristico.
Olio essenziale di Menta: ottenuto dalle foglie/fiori di menta piperita, agisce contro le impuritร della pelle ed ha unโazione tonificante e rinfrescante.
Olio di Calendula (oleolito): L'olio di Calendula รจ un olio eudermico, riepitelizzante, cicatrizzante, particolarmente adatto per pelli stanche e rilassate, ottimo lenitivo. Si ottiene per macerazione dei fiori in olio di girasole.
Olio di Rosa Mosqueta: ha un alto contenuto di acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e linolenico) indispensabili per il processo di rigenerazione delle membrane cellulari e quindi per il rinnovamento dei tessuti cutanei. Efficace su smagliature, rughe di espressione, cicatrici, macchie.
Olio essenziale di Lavanda officinalis Bio: derivato da coltivazioni biologiche, noto per le sue proprietร benefiche fin dal medioevo. ร un olio essenziale delicato. Riequilibra i pensieri, rilassa, rigenera. Poche gocce sul cuscino favoriscono il sonno, aggiunte durante il bagno migliorano lโumore. ร un ottimo repellente contro zanzare ed insetti molesti.
Olio di Mandorle dolci: spremuto a freddo, prezioso ingrediente per le sue proprietร benefiche, contiene glucosidi ad elevata attivitร emolliente e ristrutturante ideale per mantenere morbida ed elastica la pelle. Combatte gli inestetismi e contrasta gli arrossamenti della cute. La sua composizione ricca di: vitamine E-B, sali minerali, acido oleico e linoleico, assicurano unโelevata tollerabilitร ed unโottima emollienza. Non unge la pelle.
Olio di Sesamo: apporta sostanze nutrienti, acidi grassi essenziali, penetra nello stelo donando morbidezza ed elasticitร .
Orizanolo: derivato dallโolio di riso, protegge naturalmente dalle radiazioni solari. Pantenolo (provitamina B5): proprietร idratante favorisce la morbidezza del capello e previene la disidratazione.
PPantenolo (provitamina B5): proprietร idratante, favorisce la morbidezza della pelle e ne previene la disidratazione
Potassio Olivate: sapone liquido vegetale derivato da olio di oliva, mediante una complessa lavorazione di saponificazione a caldo.
Proteine idrolizzate del grano โ Glicina: nutrienti, integrano i peptidi della catena proteica della pelle.
Proteine dellโAvena: ristrutturanti ed emollienti, agiscono direttamente sulla matrice cellulare della pelle proteggendola.
SSale marino: ha buone capacitร abrasive, rimuove le cellule morte dellโepidermide. Ha proprietร drenanti e rimodellanti, poichรฉ - penetrando attraverso la cute per osmosi - libera i tessuti dallโeccesso di liquidi e riattiva i meccanismi di smaltimento dellโadipe. Normalmente ricco di sali minerali rivitalizzanti.
Sorbitolo - glucosio: sostanze zuccherine ad alto potere idratante ed emolliente, hanno la capacitร di attirare e trattenere le molecole dโacqua.
Sorbitolo: รจ uno zucchero, appartenente alla famiglia dei polialcoli. Utilizzato in cosmesi come umettante e come agente idratante, per prevenire la secchezza cutanea e della matrice del capello.
Succo di Aloe (foglie): noto emolliente, ricco di mucillagini, sali minerali e vitamine. Dal punto di vista cosmetico le proprietร idratanti del gel dโaloe vera sono dovute ai polisaccaridi, catene di zuccheri semplici come il glucosio e il galattosio, capaci di trattenere lโacqua naturalmente presente sulla pelle e di non farla evaporare, oltre che di favorire anche la protezione dagli agenti esterni.
TTocoferolo: vitamina E di origine naturale con spiccata azione antiossidante.
VVitamina E: dermonutriente, ha proprietร antiossidante, antiradicale libero, rivitalizzante.
Vitamina PP: vitamina essenziale per la prevenzione della caduta dei capelli e per favorire il corretto nutrimento del cuoio capelluto.